TIPI DI INTERDIPENDENZE
Per considerare analogie e differenze abbiamo valutato come elemento l'interdipendenza dei giocatori nei diversi sport
NUOTO e CICLISMO
sono sport organizzati sull'individuo, ove al massimo si denota una bassa interdipendenza definita "GENERICA", ognuno agisce indipendentemente nel proprio turno.
RUGBY e PALLACANESTRO
sono sport organizzati sul gruppo, il primo denota un medio-alto livello di interdipendenza, a cavallo tra un'interdipendenza "SEQUENZIALE", ove le azioni si susseguono consecutivamente e sono importanti il piano di gioco ed i ruoli e un'interdipendenza "RECIPROCA" tipica della Pallacanestro, ove si evidenzia una minore divisione del lavoro, un adattamento reciproco ed una responsabilità condivisa.